Tutti ne parlano ma in pochi spiegano cosa è veramente l’Auditel.
Chi non s’è mai chiesto se accendendo due televisori nella stessa casa avrebbe aiutato il suo programma preferito (vi prego ditemi se solo io l’ho pensato) ?
Bene ci viene in aiuto la onnipresente Wikipedia
Auditel è una societ? nata per raccogliere e pubblicare dati sull’ascolto televisivo italiano.
Fu creata a Milano nel 1984 ed iniziò i rilevamenti a partire del 7 dicembre 1986.
La propriet? della societ? è divisa in quote del 33% per le tre componenti fondamentali: televisione pubblica (RAI), emittenza privata (network nazionali ed emittenti locali), aziende che investono in pubblicit? (UPA) con agenzie e centri media ; il restante 1% è di propriet? della Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG).
Il consiglio di amministrazione dell’azienda è composto da 17 persone, ognuna afferente o ad emittenti televisive (RAI, gruppo Mediaset, gruppo Telecom Italia Media) o ad aziende pubblicitarie (UPA e Assap Servizi di AssoComunicazione).
Negli anni 80 facevano parte del panel 2400 famiglie, dimensione portata successvamente a 5100 famiglie, con 9500 meter utilizzati da circa 14 mila persone.
Continua cliccando su Read more »